Scopri l’ortodonzia pre-chirurgica
Nel nostro studio, l’ortodonzia pre‑chirurgica rappresenta una strategia integrata per chi soffre di malocclusioni scheletriche che non possono essere risolte con la sola ortodonzia. Questo approccio combina un trattamento ortodontico iniziale con un successivo intervento chirurgico maxillo‑facciale, offrendo risultati armonici sia dal punto di vista funzionale sia estetico.
1. Cos’è l’ortodonzia pre‑chirurgica?
È un percorso di cura interdisciplinare che ricopre tre fasi principali:
- Diagnosi accurata – Si raccolgono anamnesi clinica, fotografie intra‑/extra‑orali, impronte per modelli in gesso, radiografie (ortopanoramica, teleradiografia, TC 3D)
- Correzione ortodontica preliminare – Si applica l’apparecchio fisso (o invisibile, se compatibile) per riallineare gli elementi dentali, preparandoli allo spostamento chirurgico – fase durata in genere 6‑12 mesi.
- Chirurgia e rifiniture post‑chirurgiche – Una volta allineate le arcate, il chirurgo maxillo‑facciale esegue l’intervento. L’apparecchio resta in bocca per le rifiniture post‑chirurgiche, concluse in pochi mesi
Questo approccio è indicato soprattutto per pazienti adulti con malocclusioni scheletriche gravi (come III Classe)
2. Obiettivi: funzione e armonia estetica
- Funzione ottimizzata: ripristino della corretta intercuspidazione, masticazione efficace e comfort articolare .
- Armonia del volto: il riallineamento e la chirurgia migliorano i contorni facciali, donando un profilo più equilibrato e un sorriso attraente
- Benessere psicologico: il miglioramento dell’aspetto contribuisce a una maggiore autostima e qualità della vita .
3. Un team multidisciplinare: un valore aggiunto
Da noi, l’approccio è integrato: ortodontista, chirurgo maxillo‑facciale, protesista e tecnici si coordinano in tutte le fasi. Il progetto viene condiviso con il paziente, che può visualizzare simulazioni realistiche del risultato estetico tramite tecnologie di morphing
4. Fasi della terapia in dettaglio
- Visita iniziale: raccolta dati clinici, radiologici e fotografici.
- Studio del caso: analisi cefalometrica, modelli in gesso, planning estetico‑funzionale.
- Presentazione del piano: spiegazione dettagliata al paziente, con simulazioni del risultato estetico (imaging)
- Ortodonzia pre‑chirurgica: riallineamento arcate, 6‑12 mesi circa.
- Intervento chirurgico: spostamento dei mascellari eseguito da esperti.
- Fase di rifinitura post‑chirurgica: pochi mesi per completare l’occlusione.
5. “Surgery‑first”: una via alternativa
In alcuni casi il percorso può essere invertito: prima la chirurgia, poi l’ortodonzia (“Surgery First”). Questo accorcia l’intero percorso, consentendo una correzione estetica immediata seguita da una fase ortodontica di circa 6‑10 mesi
6. Perché sceglierci
- Esperienza comprovata, con oltre 30 anni di attività a Brescia.
- Tecnologie all’avanguardia: diagnostica 3D, imaging facciale, simulazioni.
- Cura personalizzata e multidisciplinare, in un contesto accogliente.
- Orientamento al benessere globale: estetica, funzione, comfort e autostima.
7. Età giusta per iniziare
- Ortodonzia pre‑chirurgica: tipicamente dopo i 18 anni, quando la crescita ossea è completa
- Ortodonzia “in generale”: può iniziare in qualsiasi età, anche prima per problematiche intercettive
✅ In sintesi: chi può trarre beneficio?
- Pazienti adulti con malocclusioni scheletriche gravi (es. III Classe).
- Chi desidera miglioramenti estetici e funzionali duraturi.
- Chi ricerca un percorso guidato e trasparente, avvalendosi della nostra competenza multidisciplinare.
📞 Prenota la tua prima visita
Presso lo Studio Dentistico Bagalà in Via Aldo Moro 40, Brescia, il nostro team sarà lieto di accoglierti:
- Telefono: 030 242 5794
- Email: info@felicebagalaeassociati.it
Scopri come l’ortodonzia pre‑chirurgica può trasformare il tuo sorriso e il tuo volto: funzione, estetica e benessere, insieme.
Studio Dentistico Bagalà – Da Brescia, un sorriso che dura nel tempo. 😊









