Settembre 24, 2025

COME PREVENIRE LA CARIE NEI BAMBINI

Come prevenire la carie nei bambini. Guida pratica per genitori attenti. La carie dentale è una delle malattie croniche più frequenti nell’infanzia. Ma la buona notizia è che si può…

Come prevenire la carie nei bambini. Guida pratica per genitori attenti. La carie dentale è una delle malattie croniche più frequenti nell’infanzia. Ma la buona notizia è che si può prevenire. Con semplici abitudini quotidiane e il supporto di un dentista pediatrico, puoi proteggere la salute del sorriso di tuo figlio fin dai primi mesi di vita.


🦷 Cos’è la carie nei bambini?

La carie è una malattia di origine batterica che interessa inizialmente lo smalto dentale, il tessuto più esterno e duro del dente. I batteri presenti nella placca si nutrono degli zuccheri introdotti con la dieta e producono acidi che, nel tempo, disgregano i minerali dello smalto. Quando il processo di demineralizzazione supera la capacità di riparazione naturale della saliva, si sviluppa la lesione cariosa.


🔎Carie precoci nei bambini: le cause più comuni

Nei bambini, i denti da latte sono particolarmente vulnerabili perché lo smalto è più sottile e meno resistente rispetto a quello degli adulti. Un consumo frequente di zuccheri — in particolare tra un pasto e l’altro — rappresenta una causa diretta dell’aumento del rischio di carie precoci.

Non è raro, infatti, che nel nostro studio dentistico a Brescia si riscontrino carie già nei primi anni di vita, soprattutto se i bambini sono abituati  ad una dieta ricca di zuccheri o hanno una scarsa igiene orale.


👶 1. Iniziare presto: igiene orale fin dal primo dentino

Non bisogna aspettare che il bambino cresca per iniziare a lavare i denti. L’igiene orale inizia appena spunta il primo dentino.

Ecco cosa fare:

  • Nei primi mesi, usa una garzina umida o un dito in silicone per pulire le gengive e i denti.
  • Da circa 12 mesi, passa a uno spazzolino morbido adatto alla sua età.
  • Fino ai 6 anni, lava sempre i denti insieme a tuo figlio: l’adulto deve guidare o completare lo spazzolamento.

🥗 2. Dieta sana: meno zuccheri, più salute

Gli zuccheri alimentano i batteri che causano la carie. Non parliamo solo di dolci, ma anche di succhi, merendine, yogurt zuccherati e persino cereali per bambini.

✅ I nostri consigli pratici:

  • Limita gli spuntini dolci tra un pasto e l’altro.
  • Evita di usare il ciuccio imbevuto nel miele o nel succo.
  • Non far addormentare il bambino con il biberon pieno di liquidi zuccherati.
  • Offri spesso acqua naturale, frutta fresca e verdure croccanti.

💧 3. Fluoro e dentifricio: quanto usarne e da quando

Il fluoro aiuta a proteggere i denti, ma va usato in modo corretto. Le linee guida del Ministero della Salute indicano quantità precise per ogni fascia d’età:

  • Da 6 mesi a 3 anni
    Usa un dentifricio con 1000 ppm di fluoro in quantità pari a un chicco di riso. Le setole devono risultare appena sporche.
  • Da 3 a 6 anni
    Continua a usare un dentifricio con 1000 ppm di fluoro, ma in quantità leggermente maggiore, pari a un pisellino (la cosiddetta “pea size”).
  • Dai 6 anni in su
    Si può passare a un dentifricio con fino a 1500 ppm di fluoro, utilizzandone circa un centimetro, pari a un fagiolo.

In tutte le fasce d’età, è importante che lo spazzolamento sia sotto la supervisione di un adulto, almeno fino ai 6 anni.


🔍 4. Visite regolari: il dentista come alleato

Portare il bambino dal dentista ogni 6-12 mesi è un passo fondamentale per una prevenzione efficace.

Durante le visite possiamo:

  • Intercettare i primi segni di carie.
  • Rinforzare le abitudini corrette di igiene e alimentazione.
  • Eseguire, se necessario, sigillature dei solchi sui molari permanenti (una procedura indolore e altamente preventiva).

Nel nostro studio a Brescia, ogni visita è pensata su misura: in base all’età, alla collaborazione del bambino e alla sua storia clinica.


💡 5. Trasforma la cura dei denti in un gioco

Spazzolare i denti può diventare un momento divertente. I bambini imparano meglio se si divertono!

🎯 Ecco qualche idea:

  • Lascia che scelga uno spazzolino colorato o con il suo personaggio preferito.
  • Usa clessidre o app dedicate per rispettare i 2 minuti di spazzolamento.
  • Riconosci la sua costanza con piccoli premi: adesivi, album da colorare etc.

📍 Lo Studio Bagalà: al fianco dei genitori, per sorrisi sani fin da piccoli

Da oltre 30 anni ci prendiamo cura della salute orale dei bambini, aiutando le famiglie a prevenire prima di dover curare.
Nel nostro studio a Brescia, ogni piccolo paziente viene accolto con attenzione, esperienza e strumenti pensati apposta per l’età evolutiva.

👨‍👩‍👧 Educare oggi significa curare meno domani.


📅 Vuoi iniziare un percorso di prevenzione per tuo figlio?

Contattaci per prenotare la sua prima visita in uno studio pensato per bambini.

📍 Studio Dentistico Bagalà – Via Aldo Moro 40, Brescia
📞 Telefono: 030 242 5794
📧 Email: info@felicebagalaeassociati.it

Un bambino che impara a prendersi cura dei suoi denti sarà un adulto con un sorriso sano.
La prevenzione comincia in famiglia, e continua con noi.

Studio Dentistico Bagalà – Specialisti nella salute orale dei bambini a Brescia

CONTENZIONE ORTODONTICA: PERCHÉ È FONDAMENTALE DOPO L’APPARECCHIO

CONTENZIONE ORTODONTICA: PERCHÉ È FONDAMENTALE DOPO L’APPARECCHIO

🦷 Contenzione ortodontica: il segreto per mantenere i risultati dopo l’apparecchio.Hai appena terminato un trattamento ortodontico e il tuo sorriso è finalmente impeccabile. Ma il lavoro non è ancora finito.Una fase spesso sottovalutata ma fondamentale per mantenere i...