Maggio 8, 2025

Bite Dentale per Malocclusioni: quando è necessario e come funziona davvero

Il bite dentale è molto più di una semplice mascherina da indossare di notte. Spesso sottovalutato o confuso con i paradenti sportivi, in realtà può rappresentare uno strumento terapeutico fondamentale…

Il bite dentale è molto più di una semplice mascherina da indossare di notte. Spesso sottovalutato o confuso con i paradenti sportivi, in realtà può rappresentare uno strumento terapeutico fondamentale per correggere malocclusioni, alleviare sintomi dolorosi e migliorare l’equilibrio dell’intera postura mandibolare.

In questo articolo lo Studio Dentistico Bagalà di Brescia approfondisce il tema del bite gnatologico: cos’è, a cosa serve e quando è davvero indicato.


Cos’è un bite dentale e perché può fare la differenza

Con il termine “bite” si fa riferimento a un dispositivo solitamente in resina acrilica che viene applicato su una delle due arcate dentali – in genere quella inferiore. Esistono diversi tipi di bite, ma non tutti hanno lo stesso scopo.

Nel nostro studio distinguiamo in particolare il bite gnatologico, un dispositivo personalizzato utilizzato in ambito clinico per:

  • Rilassare i muscoli masticatori in presenza di tensioni croniche;
  • Ridurre i danni da bruxismo (digrignamento notturno);
  • Soprattutto, per ripristinare un corretto equilibrio occlusale attraverso il riposizionamento terapeutico della mandibola.

Il ruolo del bite gnatologico nelle malocclusioni

Una malocclusione è una disarmonia nel combaciamento tra le arcate dentarie. Può avere conseguenze non solo estetiche, ma anche funzionali: dolori alla mandibola, tensioni muscolari, cefalee, vertigini, dolori cervicali e molto altro.

Il bite gnatologico ha l’obiettivo di portare la mandibola in una nuova posizione stabile e asintomatica, migliorando la qualità della vita del paziente. Questo approccio non si limita a “proteggere i denti”, ma interviene sulla causa del problema.


Un bite personalizzato, non una mascherina qualunque

Un bite efficace non può essere un dispositivo standardizzato, realizzato in pochi minuti da un laboratorio generico. Deve essere:

  • Personalizzato sulla base di uno studio gnatologico completo;
  • Modificabile nel tempo in base alla risposta clinica del paziente;
  • Parte integrante di un percorso terapeutico strutturato.

Presso lo Studio Dentistico Bagalà a Brescia, ogni bite viene progettato su misura dopo un’attenta analisi posturale, occlusale e funzionale, con strumenti avanzati e approccio multidisciplinare.


Il bite è solo l’inizio del percorso

Una volta trovata la cosiddetta posizione terapeutica – cioè quella in cui il paziente non presenta più sintomi – si apre la seconda fase del trattamento: stabilizzare quella posizione nel tempo.

Questo può avvenire tramite:

  • Ortodonzia (apparecchi per riallineare i denti);
  • Riabilitazione protesica o conservativa (ricostruzioni, faccette, corone);
  • Talvolta, un’integrazione di entrambe.

L’obiettivo finale è abbandonare il bite, rendendolo solo un passaggio temporaneo e funzionale verso la guarigione.


Bite dentale: a chi è consigliato?

👉 Nei pazienti giovani: vale sempre la pena affrontare un trattamento completo. Un bite non è un ausilio a vita, ma un mezzo per risolvere un problema in modo definitivo.

👉 Nei pazienti adulti o anziani: può rappresentare un valido compromesso per migliorare la sintomatologia e ritardare o evitare trattamenti più invasivi.


Conclusione: il bite giusto, al momento giusto

Il bite gnatologico non è una soluzione universale, ma può fare una grande differenza quando viene utilizzato con criterio, competenza e personalizzazione.

Allo Studio Dentistico Bagalà di Brescia, il nostro approccio integrato ci permette di valutare ogni caso con attenzione e offrire la soluzione più adatta alla persona, non solo al sintomo.


Vuoi sapere se un bite potrebbe aiutarti?

Prenota una visita gnatologica presso il nostro studio: analizzeremo la tua occlusione e ti guideremo verso la soluzione migliore per ritrovare il benessere.

📍 Studio Dentistico Bagalà – Brescia

Indirizzo Sede

Via Aldo Moro, 40, 25124 Brescia BS

Orario

Lun-Mar-Giov: 11:00-19:00
Merc: 09:00-17:00

Telefono

030 242 5794

Posta elettronica

amministrazione@felicebagalaeassociati.it


Vuoi che adatti questo articolo anche per una pagina servizio del sito, con CTA più dirette?

Sbiancamento Dentale: Come Ottenere un Sorriso Più Bianco e Luminoso

Avere un sorriso bianco e attraente è un desiderio che risale ai tempi dell’antica Roma e che oggi è diventato ancora più diffuso. Lo sbiancamento dentale è una delle soluzioni più efficaci per migliorare l’estetica del sorriso, rendendolo più luminoso in modo...

Ortodonzia Intercettiva: funziona davvero?

L'ortodonzia intercettiva è una branca dell'odontoiatria che si focalizza sulla diagnosi e correzione precoce delle malocclusioni nei bambini. L'obiettivo principale è "intercettare" e trattare eventuali anomalie nello sviluppo delle ossa mascellari e mandibolari...

Le malocclusioni nei bambini in età pediatrica

Le malocclusioni nei bambini in età pediatrica

Sapevi che le malocclusioni dentali rappresentano una problematica comune in età pediatrica? Quella fascia di età infatti è caratterizzata da un disallineamento tra l'arcata dentale superiore e quella inferiore. Questo disallineamento può influenzare non solo...